Il GrEst di Selvana nasce nel 2013 con l’esigenza di offrire l’opportunità ai giovani di poter occupare la propria estate a servizio dei più piccoli in una parrocchia che non aveva ancora sperimentato questa esperienza.
La proposta è stata accolta da alcuni di essi che già erano impegnati durante l’anno in vari gruppi quali Azione Cattolica , Scout…
Appena 17, in due settimane, i bambini partecipanti alle attività pomeridiane proposte dal lunedì al giovedì.
Si metteva così il primo seme, in un terreno sicuramente semplice, essenziale, ma ricco di energia e di entusiasmo. Colorare la sala polifunzionale da poco inaugurata con giganteschi cartelloni colorati è stato come dare colore all’intera estate. Laboratori e momenti formativi facevano da contorno a giochi e merende deliziose.
Un testo dal quale poter attingere per far calare ragazzi e animatori in un mondo fantastico che però racchiude in sé principi sui quali riflettere alla luce della Parola.
Da questa prima esperienza il gruppo giovani, che continua ad avere la partecipazione di animatori appartenenti ai vari gruppi operanti all’interno della parrocchia, ha proseguito la propria strada, perfezionando alcune iniziative e proponendone altre anche nel corso dell’anno.
Gli eventi sono proposti sia per gli animatori che per i bambini, ma anche per l’intera comunità.
Nascono le collaborazioni con la scuola dell’infanzia per la Festa della Famiglia nel mese di settembre, e sempre a settembre il grest prima della scuola, il recital natalizio gestito dai giovani e coadiuvato da altri “giovani” adulti operanti in parrocchia, la partecipazione ad eventi formativi proposti dalla Diocesi e dal movimento Salesiano.
Anche il grest continua a crescere, dando la possibilità a ragazzi e bambini di poter partecipare a gite fuori porta, visite a strutture socialmente impegnate, ospiti e associazioni per apportare “sostanza” al divertimento.
Anche i numeri sono cresciuti fino ad arrivare a 130 bambini e più di 40 animatori; restando comunque un punto di riferimento per bambini e ragazzi che trascorrono l’estate all’ombra del campanile, in un ambiente protetto, divertendosi e crescendo.